 
    
|  | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 |  | |||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | |||||||||||||||||||||||||||||
|  | Manitta, Portanova,
        Bonomi, Zamboni, Bernini, Vidigal, Olive, Marcolin (23' st Montervino),
      Tosto, Zanini (6' st Sesa), Dionigi (35' st Pasino) | 
| PIACENZA | Guardalben, Campagnaro, Fattori, Cristante, Bocchetti (1' st Radice), Tarana, Edusei, Riccio, Lucenti, Ambrosetti (45' st Patrascu), Beghetto (15' st Cipriani) | 
| Napoli, 13 settembre 2003 Tarda ad arrivare il primo successo in campionato del Napoli. Anche contro il Piacenza, gli azzurri non vanno oltre il pareggio (1-1). Non serve nemmeno il primo gol al San Paolo realizzato da Dionigi, recuperato in extremis da Agostinelli. Parte subito aggressivo il Napoli chiudendo nella sua metà campo gli ospiti. Dopo tre minuti Bernini prova la conclusione da fuori ma la palla termina abbondantemente a lato. Gli uomini di Cagni adottano spesso la tattica del fuorigioco, e gli azzurri sembrano soffrirne. Al 9' conclusione di Dionigi che si infrange sulla difesa piacentina. Pochi minuti dopo fallo di Fattori su Zanini: Gabriele non ha dubbi e indica il dischetto. Dionigi non si fa pregare e batte imparabilmente Guardalben.  Il Napoli sulle ali dell'entusiasmo cerca subito il colpo del
          ko. Bernini (16') tenta la conclusione dai 22 metri: la
          palla, deviata, finisce lontana un palmo dal palo alla sinistra
          del portiere ospite. La replica del Piacenza è affidata
          all'ex Lucenti, la cui conclusione però non impensierisce Manitta. Col passare dei minuti il Piacenza guadagna metri
          costringendo gli azzurri sulla difensiva. Giunge così il
          pareggio: Riccio (42') è il più lesto di
          tutti ad avventarsi su una miracolosa respinta di Manitta (colpo di testa da distanza ravvicinata). 
          
          Prime sostituzioni nella ripresa: il Piacenza fa entrare Radice per Bocchetti. Pochi minuti dopo Agostinelli toglie Zanini per dare spazio a Sesa. Al 7' Tarana va alla
          conclusione da fuori area: palla abbondantemente a lato. Il Napoli
          è molto mobile ma gli uomini di Gigi Cagni non sembrano
          lasciare spazio agli azzurri. Al quarto d'ora azione tambureggiante
          del Piacenza: la conclusione a botta sicura di Cristante è respinta da Portanova in angolo. Al 20' qualche
          dubbio per un intervento in area su Bernini: per l'arbitro
          è tutto regolare. Quattro minuti dopo Tarana spedisce
          altissimo un buon servizio proveniente dalla sinistra.
          Il Napoli sembra soffrire sotto la spinta piacentina, ma gli uomini
          di Agostinelli non rinunciano certo alle offensive verso
          la porta di Guardalben. Al 30' punizione dal limite per
          il Napoli: la conclusione di Sesa si infrange sulla barriera.
          Al 34' Dionigi sfonda di forza la retroguardia emiliana
          ma la conclusione non è delle migliori: alta. Un minuto
          dopo è proprio l'attaccante azzurro a lasciare il terreno
          di gioco: entra Pasino. Adesso il Napoli è più
          pericoloso e la difesa del Piacenza lo contiene a fatica. Ma alla
          fine gli azzurri riescono solo a rimpinguare il numero di calci
          d'angolo a favore (ne hanno battuti cinque). Finisce in parità. | 
|  |  | |||||||||
| 1 |  | All.: Andrea Agostinelli | ||||||||
| 2 |  | |||||||||
| 3 | BARI | |||||||||
| 4 |  | |||||||||
| 5 | ATALANTA | |||||||||
| 6 | LIVORNO | |||||||||
| 7 |  | |||||||||
| 8 |  | |||||||||
| 9 |  | Marcatori | ||||||||
| 10 | TORINO | Zamboni (1), Dionigi (1.1) 
 | ||||||||
| 11 |  | |||||||||
| 12 |  | |||||||||
| 13 |  | |||||||||
| 14 |  | |||||||||
| 15 | PIACENZA | |||||||||
| 16 | VERONA | |||||||||
| 17 |  | |||||||||
| 18 |  | |||||||||
| 19 | NAPOLI | |||||||||
| 20 |  | |||||||||
| 21 |  | |||||||||
| 22 | MESSINA | |||||||||
| 23 |  | |||||||||
| 24 |  | 
|  | Camp.
        
        2003/04 3^ giornata | Camp.
          2003/04 |